- IL PROGETTO
Dopo il successo dei due convegni dedicati al tema della Customer Experience organizzati nel 2014, ESTE propone per il 2015 un nuovo ciclo di eventi dedicato al mutato rapporto tra aziende e clienti, con un focus specifico sul marketing strategico.
Milano – mercoledì 11 febbraio 2015 – dalle ore 9.00 alle ore 16.00 – Starhotels Business Palace
- AGENDA
09.00 – Accredito ospiti
09.30 – Benvenuto e apertura lavori
Modera Luca Papperini – caporedattore Sistemi&Impresa
09.40 – Intervento accademico di introduzione sul mutamento del cliente/consumatore nella congiuntura attuale (da definire)
10.05 Da Carosello a YouTube : l’evoluzione darwiniana e il Marketing
Intervento di Luca Prina – direttore centrale marketing e comunicazione– CheBanca!
10.30 – Intervento da definire
10.55 Millennials e Baby Boomers: come comunicare con diverse generazioni online
La crescita costante dell’utilizzo di Internet sia da Pc fisso sia in mobilità fa si che il canale online sia una delle vie privilegiate attraverso cui incontrare e dialogare con i propri clienti. In Italia l’accesso a Internet non è solo un fenomeno giovanile ma riguarda tutte le fasce d’età della popolazione.
È necessario quindi non solo comprendere quali target sono connessi alla rete in quali orari e da quali luoghi, ma comprendere come rivolgersi in modo efficace a persone che appartengono a generazioni diverse. Le diverse generazioni di utenti web, infatti, sono diverse per aspettative, comportamenti e bisogni. Chi si è alfabetizzato all’uso della rete negli anni in cui esistevano solo siti web ha comportamenti differenti da chi ha conosciuto la rete nella sua forma social. La relazione si propone di mettere a confronto aspettative e modalità di relazione appropriate per questi diversi interlocutori della comunicazione aziendale.
Intervento di Nicoletta Vittadini – web & social media professor – Università Cattolica del Sacro Cuore – direttrice del master in digital communcations specialist – ALMED
11.20 – Coffee break
11.50 Fiducia e attenzione al Cliente: queste le risorse in gioco
In un contesto in cui le persone sono sempre più immerse in flussi di informazioni incalzanti, è fondamentale la capacità di ascoltare, catturare l’attenzione e conquistare la fiducia dei Clienti. L’attenzione e la fiducia sono quindi le risorse in gioco: guadagnarle passa sempre più attraverso l’abilità nel contestualizzare il valore che prodotti e servizi portano nella vita dei Clienti.
Intervento di Angela Gemma – head of digital innovation – Deutsche Bank
12.15 – Intervento da definire
12.40 Il digital marketing in Martini & Rossi
Innovazione e sperimentazione sono state le chiavi di successo dell’introduzione dei Media Digital nella strategia di comunicazione dell’Azienda nel corso degli ultimi 15 anni.
Presentazione di due case histories aziendali:
– la relazione dell’Azienda e delle Marche con il mondo dei “prescrittori” (nel caso specifico i barman). Il caso Bacardi Martini Grand Club;
– il supporto della rete in occasione del più importante evento di marketing relazionale: Il caso Isola Bacardi.
Intervento di Paolo Cugudda – digital manager – Bacardi & Martini
13.05 – Pranzo a buffet
14.00 Comunità di pratica e social media: reputazione a rischio?
Intervento di Fabio Fraticelli – ricercatore post-doc – Università Politecnica delle Marche
14.25 – Intervento da definire
14.50 – Tavola Rotonda – Storie dal Web: le mille facce del marketing digitale
I partecipanti:
- Daniele Chieffi – web media relations manager – Eni
- Gaia Corradini – corporate, marketing & digital communication manager – Bosch
- Orientina Di Giovanni – head of global marketing – established products BU – Zambon
- Luciana Savarese – marketing manager – RCS MediaGroup
- Andrea Ziella – digital marketing manager – Mattel
Modera Luca Papperini – caporedattore Sistemi&Impresa
16.00 – Chiusura lavori
Link iscrizione – http://www.este.it/res/convegno_edizione/eid/164/zid/310/register/1/p/
Link agenda – http://www.este.it/res/convegno_edizione/eid/164/zid/310/approf/1/p/
L’agenda potrebbe subire aggiornamenti.